Serramenti e infissi per la casa: come scegliere i migliori

serramenti

Gli infissi e i serramenti per la casa sono elementi fondamentali in ogni casa. La scelta di serramenti a Milano o in un’altra città viene effettuata in base a molti elementi. In particolare, i principali sono il meccanismo per l’apertura, il materiale, il tipo di vetro e il prezzo. In questo articolo troverete tutti i dettagli per orientarvi nella scelta dei migliori serramenti e infissi.

Sistemi di apertura dei serramenti

I meccanismi di apertura degli infissi sono molto importanti e influenzano in misura rilevante la gestione e l’estetica degli interni. I principali modelli di infissi Roma, differenziati in base all’apertura, sono quelli “a battente”, quelli “a vasistas”, quelli “a libro”, quelli “a saliscendi” e, infine, quelli “scorrevoli”. I serramenti a battenti hanno ante apribili solitamente verso l’interno o, in alcuni casi, verso l’esterno.

Invece, i serramenti a vasistas funzionano con battenti che si aprono sono nella parte superiore. Gli infissi a libro funzionano tramite un meccanismo di scorrimento inferiore e superiore. I serramenti a saliscendi, invece, sono caratterizzati da ante che scorrono verticalmente. Gli infissi scorrevoli, infine, sono caratterizzati da uno scorrimento orizzontale e, solitamente, sono usati per le portefinestre che si affacciano su ambienti esterni come i terrazzini o i giardini.

Materiali dei serramenti

I materiali più utilizzati per gli infissi sono l’alluminio, il legno oppure il pvc. L’alluminio e il legno sono quelli maggiormente costosi e caratterizzati da ottime caratteristiche tecniche oltre che estetiche. In particolare, l’alluminio è resistente e isolante e necessita di poca manutenzione. Il legno, invece, è molto robusto e isola molto bene a livello termico ma richiede una manutenzione ordinaria costante. Il pvc, infine, è molto economico e ha ottime prestazioni sotto l’aspetto del l’isolamento termico e di quello acustico.

I vetri di infissi e serramenti saranno scelti in base alle preferenze ovvero alle esigenze degli abitanti della casa. Il doppio vetro è senz’altro ottimo per chi cerca il massimo isolamento possibile a livello acustico e termico. Il vetro a schermatura solare, invece, è la scelta migliore per chi vuole fare una ristrutturazione ispirata al risparmio e all’efficienza energetica. I criteri principali che si devono tenere in considerazione nella scelta dei serramenti Milano sono le esigenze d’uso, l’ambiente in cui verranno inseriti, il prezzo e le esigenze (termiche o acustiche).

I lavori di sostituzione di serramenti rientrano tra i lavori di ristrutturazione per il miglioramento dell’efficienza energetica della casa che beneficiano di agevolazioni e detrazioni fiscali nella nuova legge finanziaria del 2018. L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione fiscali pari al 65% e con una soglia massima di 60.000 Euro per i lavori di ristrutturazione nei quali si sostituiscono gli infissi in modo da diminuire la dispersione termica e, quindi, lo spreco energetico.