Browse Category: Senza categoria

Il trattamento dei dati sanitari con il GDPR

GDPR trattamento dati sanitariIl 25 maggio 2018 entrerà ufficialmente in vigore il nuovo GDPR, cioè il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Le aziende, sia pubbliche che private, sono chiamate a mettersi in regola entro tale data. Focus particolare su tutte le aziende che gestiscono dati sanitari, considerati tra i più sensibili e privati. Qui puoi trovare maggiori informazioni sul GDPR e il trattamento dei dati sanitari.

Cosa si intende per dati sanitari

I dati sanitari sono la somma di tutte le informazioni sullo stato di salute, sulle indagini diagnostiche, sulle terapie e sulle diagnosi di un cittadino. Sono, per esempio, considerati dati sanitari:

– le cartelle cliniche generiche detenute dal medico di base;
– le indicazioni terapeutiche giustificative di richiesta di indagine diagnostica;
– i risultati di analisi di tutti i tipi;
– le cartelle cliniche conservate negli ospedali, nei pronto soccorso, nelle sedi della guardia medica a seguito della richiesta di un intervento;
– i resoconti stilati dai chirurghi in ambito operatorio;
– le prescrizioni di farmaci e la motivazione per cui vengono raccomandati.

Oltre questi dati di carattere …