Ristrutturazione casa: 6 cose da sapere
Ristrutturare un appartamento richiede un certo investimento economico ma è la mossa giusta da fare per creare un contesto abitativo che sia davvero conforme alle proprie esigenze ed al mutare del gruppo familiare. Quando si decide di effettuare una ristrutturazione casa Bologna o in un’altra grande città, ci sono alcuni elementi che bisogna prendere attentamente in considerazione.
Infatti mettere mano alla struttura della casa significa cambiare anche il modo di percepire l’abitazione e anche il modo di vivere, ridisegnare gli spazi, concepirli in modo che possano sposarsi al meglio con le proprie esigenze, magari con quelle nuove che derivano dalla famiglia. Si tratta spesso di un investimento economico abbastanza importante, ecco perché ci sono alcuni elementi da tenere sempre presenti quando si effettuano lavori di ristrutturazioni alla casa. Ecco quindi sei cose da sapere prima di ristrutturare un appartamento, per non rischiare di trovarsi in situazioni difficili.
Ristrutturare casa: che cosa tenere in considerazione
- Il budget. Sembra una banalità, ma definire il budget della ristrutturazione è davvero molto importante. Bisogna quindi decidere con chiarezza quanto spendere per la ristrutturazione della casa, tenendo conto dei costi dell’attività e di eventuali costi in più che potrebbero comunque presentarsi nel corso della ristrutturazione, come spese improvvise. Ad esempio potrebbe capitare che l’immobile abbia bisogno di lavori non preventivati o di un’installazione di un sistema di riscaldamento e via dicendo. Il modo migliore per affrontare serenamente i costi della ristrutturazione consiste nel farsi fare dei preventivi accurati e completi per evitare ogni tipo di problema che potrebbe sorgere successivamente, e scegliere quali interventi affrontare subito e quali invece fare in un momento successivo.
- Fare le ispezioni di controllo. Nel corso dei lavori, sarebbe bene anche fare delle ispezioni per valutare come stanno andando. Questo richiede comunque una certa attenzione al modo in cui procedono i lavori e un controllo di tutti gli ambienti per i quali si vuole procedere alla ristrutturazione.
- È bene anche cercare, se possibile, di essere presente o almeno reperibile da parte degli operai durante i lavori di ristrutturazione della casa.
- Scegliere il giusto periodo per la ristrutturazione. Ovviamente in caso di lavori urgenti ogni momento sarà idoneo per procedere alla ristrutturazione, ma se esiste un momento davvero perfetto, quello è uno dove non vi siano nelle vicinanze festività o la chiusura estiva. In questo modo eviterete l’eccessivo dilungarsi dei lavori che potrebbe alla lunga portarvi a dovere stare fuori casa per un lasso di tempo eccessivo: meglio che i lavori siano quindi concentrati, in un periodo senza festività di mezzo.
- Avere un appoggio alternativo. Se i lavori si svolgono in alcune zone specifiche, come ad esempio il bagno o la cucina, è bene curarsi di avere un appoggio alternativo: la casa dei genitori, di amici e parenti dove potersi recare secondo le necessità, o qualcuno che ci dia ospitalità al momento del bisogno, in modo da non soffrire eccessivamente i disagi della ristrutturazione.
- Affidarsi sempre a dei professionisti. In questo modo si ha la garanzia che i lavori di casa, che sono fondamentali per mantenere la struttura nel corso del tempo, siano fatti a regola d’arte.