Arredo bagno Milano: soluzioni tech e di design

Arredo bagno Milano
Il sodalizio tra tecnologia e arredamento non si ferma e supera anche le soglie del bagno, quello spazio quasi sacro (al pari della camera da letto) dove l’innovazione tecnologica era rimasta, per tutta una serie di ragioni, relegata a qualche elettrodomestico o, ancora, era considerata un tabù. Il bagno è un spazio molto intimo dove spesso ci si rifugia per un attimo di relax, ma oggi il relax non può svincolarsi dal rimanere sempre connessi e dalla possibilità di sfruttare le potenzialità delle moderne tecnologie. Ecco quindi le ragioni di un arredo bagno Milano hi-tech.

Arredo bagno Milano hi-tech

Le statistiche sono eloquenti e i numeri non tradiscono: negli ultimi anni sono aumentati coloro che utilizzano un dispositivo mobile in bagno (smartphone o tablet). Allo stesso tempo è aumentato, nei limiti del possibile, il tempo che si trascorre in questo ambiente della casa. Se si prendono e si combinano questi due dati ecco spiegato perché anche l’arredamento del bagno si deve adeguare a queste nuove esigenze.

La tecnologia, in realtà, non è solamente smartphone e social network, per quanto gli smartphone sono i terminali principali con i quali controllare gli elettrodomestici intelligenti, ma la moderna tecnologia propone diverse soluzioni e vantaggi, anche per il bagno, che permettono di rendere questo spazio ancora più comodo, agevole ed estremamente elegante. Ecco le principali soluzioni tech per l’arredo bagno Milano.

Doccia, vasca e water hi-tech

Più che l’introduzione di nuovi accessori, spesso le soluzioni tech per l’arredo bagno Milano sono rappresentate dai tradizionali strumenti e dispositivi (il water, la doccia e la vasca) rivisitati e dotati di strumentazione tecnologia. Scopriamo le principali novità in questo settore.

Per quel che riguarda una doccia hi-tech, oggi più apprezzata rispetto alle tradizionali vasche da bagno sia in termini di praticità che di minore ingombro, sono disponibili diverse soluzioni dotate di un pannello di controllo digitale (ovviamente impermeabile) con il quale comandare l’impianto luci e audio, spesso integrato all’interno del soffione, con un effetto estetico di design, ma con notevoli vantaggi anche dal punto di vista pratico e della comodità.

Per chi invece avesse a disposizione lo spazio necessario per installare una vasca da bagno hi-tech, o la preferisse alla doccia, può beneficiare di un dispositivo con lo schienale riscaldato, con l’illuminazione integrata, con la modalità per eseguire l’aromaterapia e un sistema che combini le vibrazioni dell’acqua in sintonia con la musica riprodotta. In questo caso è inoltre possibile comandare a distanza l’avvio di ogni singola funzione in modo da tornare a casa e trovare la vasca già pronta per un bagno rigenerante.

Il water hi-tech, invece, ha peculiarità principalmente igieniche, senza disdegnare quelle relative al confort. Sono presenti water con sedili riscaldabili, sistemi di illuminazione integrata e sensori che azionano automaticamente il sedile e il coperchio. Molto interessanti sono le tecnologie integrate che garantiscono un sistema autopulente, auto-deodorante, con l’azionamento automatico dello sciacquone e con un sistema di protezione anti-traboccamento e anti-intasamento.

Tutte queste soluzioni sono estremamente personalizzabili, nelle dimensioni, nella scelta dei materiali e nei colori, offrendo diverse scelte in base alle singole esigenze. Per l’arredo bagnoMilano, infatti, non manca un’attenzione particolare verso il design, sia classico, che moderno o contemporaneo, con una cura dei dettagli molto esigente capace di rendere questi elementi parte integrante dell’arredo del bagno Milano.